top of page
BLOG
IL PRESENTE SPAZIO È DA CONSIDERARSI CHIUSO IN MODO PERMANENTE
Scopri #Aldostefanolegge. Non perderti le recensioni e gli articoli pubblicati sugli autori, i personaggi letterari e le storie di cui ho scritto.
Cerca


Aldostefano Marino
15 feb 2023Tempo di lettura: 4 min
Non leggete i libri, fateveli raccontare
Il Nostro Giovane Lettore vuole solamente arrivare, non rassegnandosi a trascorrere i suoi anni dietro a uno sportello d'ufficio. Ha...


Aldostefano Marino
15 feb 2023Tempo di lettura: 3 min
L'arpa d'erba, Truman Capote
Ultimato a Taormina nel 1951, L'arpa d'erba di Truman Capote rappresenta un viaggio di iniziazione multipla: il passaggio di stato tra...

Aldostefano Marino
15 feb 2023Tempo di lettura: 3 min
La quinta generazione, Dante Arfelli
Con la ripubblicazione della Quinta generazione (Rizzoli, 1951), grazie alla casa editrice di Ladispoli readerforblind, prosegue il...


Aldostefano Marino
15 feb 2023Tempo di lettura: 3 min
Il mago, W. Somerset Maugham
Ammaliante. Credo non esista parola che calzi meglio per definire il romanzo di W. Somerset Maugham, l'ultimo pubblicato in Italia dalla...

Aldostefano Marino
27 gen 2023Tempo di lettura: 5 min
La vita di Irène Némirovsky, Philipponnat - Lienhardt
La vita di Irène Némirovsky è una biografia densa che non si limita a raccontare la vita di una delle autrici più importanti della...


Aldostefano Marino
10 gen 2023Tempo di lettura: 5 min
Le ambizioni sbagliate, Alberto Moravia
Dovrebbero inventare un termine specifico per definire lo stato d'animo in cui si incappa una volta conclusa la lettura di un libro...


Aldostefano Marino
21 dic 2022Tempo di lettura: 8 min
36 libri da regalare a lettori di ogni tipo
Eccoci di nuovo in quel fatidico momento dell'anno in cui ogni cosa assume una nuova prospettiva, e tutto ciò che vediamo può...


Aldostefano Marino
1 dic 2022Tempo di lettura: 7 min
Il mistero di Anna, Simona Lo Iacono
È un libro insolito, «Il mistero di Anna», scritto da Simona Lo Iacono e pubblicato dall'editore Neri Pozza. Insolito perché, tra i tanti...


Aldostefano Marino
16 nov 2022Tempo di lettura: 4 min
La vedova, José Saramago
Il 16 novembre di cento anni fa nasceva lo scrittore portoghese José Saramago. Premio Nobel per la letteratura nel 1998, l'editore...


Aldostefano Marino
2 nov 2022Tempo di lettura: 5 min
Vita e morte di Adria e dei suoi figli, Massimo Bontempelli
Adria ha appena vent'anni: occhi azzurri, volto angelico, postura elegante, indossa vestiti sartoriali realizzati su misura per lei....


Aldostefano Marino
27 ott 2022Tempo di lettura: 4 min
Camere separate, Pier Vittorio Tondelli
Per chi approda a Camere separate dopo aver fatto esperienza di Tondelli in altre pagine, appare lampante fin dalle prime righe che...


Aldostefano Marino
6 ott 2022Tempo di lettura: 5 min
Lo scrittore giovane, Roberto Carnero
«Pier Vittorio Tondelli e la nuova narrativa italiana» recita il sottotitolo del volume dedicato alla vita e alle opere di Pier Vittorio...


Aldostefano Marino
15 set 2022Tempo di lettura: 4 min
I superflui, Dante Arfelli
Si sarebbe dovuta intitolare La sera, la prima opera di Dante Arfelli, composta in appena dieci giorni sotto l'incoraggiamento di un...

Aldostefano Marino
1 set 2022Tempo di lettura: 4 min
Tre letture brevissime per riprendere il ritmo
Per alcune scuole di pensiero si legge solo quando ci va di farlo. Io non la penso così. Io ho sempre pensato che leggere sia una pratica...


Aldostefano Marino
15 giu 2022Tempo di lettura: 5 min
La vita agra, Luciano Bianciardi
Oggi, la figura di Luciano Bianciardi è ancora lontana dal pieno riconoscimento che si meriterebbe. Tuttavia, forse in virtù dell'atteso...

Aldostefano Marino
7 giu 2022Tempo di lettura: 5 min
Chéri, Colette
È emblematico come il personaggio emblema di Sidonie-Gabrielle Colette sia rimasto noto attraverso il solo cognome dell'autrice, Colette....


Aldostefano Marino
1 giu 2022Tempo di lettura: 7 min
Il garofano rosso, Elio Vittorini
La storia editoriale che accompagna la pubblicazione del primo libro di Elio Vittorini, Il garofano rosso, è una storia che fin da...

Aldostefano Marino
26 mag 2022Tempo di lettura: 7 min
Giacomino, Antonio Debenedetti
Antonio Debenedetti ha saputo imporsi, seguendo le orme del padre, nello studio delle opere e delle vite degli altri. Non sono le...

Aldostefano Marino
20 mag 2022Tempo di lettura: 5 min
Caro Michele, Natalia Ginzburg
Se pensando a Natalia Ginzburg il primo titolo che ci viene in mente è probabilmente Lessico famigliare, sarebbe ingiusto non annoverare...


Aldostefano Marino
11 mag 2022Tempo di lettura: 6 min
I cani e i lupi, Irène Némirovsky
Per gli amanti e le amanti di Irène Némirovsky e dei suoi romanzi giudaici, I cani e i lupi non suonerà certamente come una novità;...
bottom of page